HD Hyundai lancia gli escavatori da 80 e 100 tonnellate

HD Hyundai Construction Equipment introduce due modelli di escavatori cingolati pesanti, progettati per resistere ai rigori dei settori Miniera e Cava e per operare in una serie di applicazioni costruttive e infrastrutturali.

In sintesi

 

  • HX800A L e HX1000A L pesano rispettivamente 80 e 100 tonnellate.
  • I motori diesel conformi allo Stage V vantano potenza elevata e basse emissioni
  • Telaio, sottocarro e struttura superiore heavy-duty per il massimo della durevolezza.
  • Ambiente di cabina di alto livello per un'esperienza dell'operatore di prima classe

Scavo pesante

HD Hyundai ha annunciato l'introduzione dell'HX800A L da 80 tonnellate e dell'HX1000A L da 100 tonnellate: i cingolati Stage V più grandi della casa. Queste macchine heavy-duty sono progettate per operare nei settori Miniera e Cava, così come nel movimento terra su vasta scala in progetti costruttivi ed infrastrutturali. Forniscono il top della produttività con un costo totale di proprietà (TCO) ridotto.

 

Spinti da motori diesel Perkins di ultima generazione conformi allo Stage V UE, entrambi gli escavatori assicurano potenza ed economia da primato. L'HX800A L monta il sei cilindri Perkins 2506J, con 400 kW (539 CV) di potenza a 1.800 giri/min e 2.468 Nm di coppia a 1.400 giri/min. Il modello più grande HX1000A L monta la versione Perkins 2806J, con 460 kW (629 CV) di potenza a 2.000 giri/min e 2.952 Nm di coppia a 1.300 giri/min.

 

I motori sfruttano un sistema di trattamento dei gas di scarico combinato, comprendente filtro antiparticolato diesel (DPF), catalizzatore di ossidazione diesel (DOC) e tecnologia di riduzione catalitica selettiva (SCR). Utilizzano anche un turbocompressore twin-scroll asimmetrico, con due canali di dimensioni diverse, per convogliare i gas di scarico attraverso la ruota della turbina a velocità variabili, per una risposta rapida e la massima potenza.

 

Un sistema di controllo elettronico della potenza idraulica riduce al minimo il consumo di carburante, aumentando al contempo l'efficienza di scavo. Per calcolare la richiesta di flusso e potenza della pompa e assicurare l'efficienza ottimale, utilizza nove sensori distribuiti su tutta la macchina. L'HX800A L monta due pompe a pistoni assiali tandem a cilindrata variabile, ciascuna delle quali con un flusso di 504 lpm, mentre il modello più grande HX1000A L monta tre pompe con un flusso di 523 lpm ciascuna. Una valvola di controllo principale a centro chiuso assicura un flusso idraulico minimo in posizione di stand-by, riducendo il consumo di carburante. Su entrambe le macchine, le pompe sono dotate di un sistema di rilevamento incrociato per ridurre il consumo di carburante e garantire il funzionamento indipendente dell'impianto idraulico di scavo.

 

Gli escavatori hanno quattro modalità operative e quattro modalità di potenza, che funzionano in combinazione con il Controllo della potenza variabile e il Controllo della coppia della pompa, consentendo all'operatore di selezionare le prestazioni specifiche del motore e dell'impianto idraulico in base all'attività da svolgere.Sono dotati di una modalità di priorità del braccio e di una modalità di priorità della rotazione, che aumentano la potenza di strappo o la velocità di rotazione in base all'operazione.

 

La rigenerazione di braccio e avambraccio consente all'olio idraulico di fluire attraverso la valvola di controllo principale mentre il braccio si abbassa, riducendo il consumo di carburante e aumentando la velocità di azione. Per velocizzare l'azione e ridurre la resistenza nell'impianto, il cilindro della benna è alimentato da due bobine nella valvola di controllo. I radiatori del motore e i radiatori dell'olio sono dotati di ventole di raffreddamento ad azionamento idraulico, che all'occorrenza possono girare controsenso per espellere polvere e detriti.

 

Costruzione robusta

Gli escavatori poggiano su un durevole telaio cingoli heavy-duty dotato di rulli grandi e di pignoni heavy-duty, con l'opzione di protezioni cingoli integrali. Le protezioni inferiori robuste sono standard, così come i cuscinetti di rotazione a rulli incrociati, che assicurano una vita prolungata in condizioni ardue. I clienti possono anche specificare protezioni optional per i cilindri di braccio e benna.

 

L'HX800A L è adatto per benne da 4,25-5,24 m3, mentre il modello più grande da 100 tonnellate opera con benne da 5,4-6,8 m3. Le due macchine sono offerte con una serie di bracci monolitici corti per lo sbancamento su vasta scala e di bracci monolitici lunghi, con due opzioni di lunghezza dell'avambraccio. Per facilitare l'assemblaggio in loco, il contrappeso è montato orizzontalmente, ed un contrappeso rimovibile idraulicamente è offerto come optional.

 

“"Questi escavatori pesanti rafforzeranno la presenza di HD Hyundai nel segmento dei pesi massimi del mercato europeo, fornendo una soluzione di scavo e caricamento altamente produttiva per miniere, cave, sbancamento su vasta scala e ingegneria civile pesante." 

Gert Peeters, Product Manager. 

 

Focus sull'operatore

L'HX800A L e l'HX1000A L sono dotati di una cabina operatore all'avanguardia, che offre protezione FOPS di livello 2 se equipaggiata con una struttura protettiva FOPS. La cabina è sospesa su supporti antivibrazione, per assorbire più urti rispetto a un semplice sistema a blocchi. L'operatore dispone di un sedile riscaldato di alta qualità con sospensione pneumatica, e le due macchine sono consegnate con sistema di monitoraggio avanzato a 360 gradi (AAVM) HD Hyundai, per una visuale totale sull'area di lavoro.

 

Un monitor touchscreen da 8" con controller rotante assicura accesso immediato ai menu di controllo sullo schermo, incluse le impostazioni di potenza, le modalità operative e le impostazioni idrauliche ausiliarie. Il sistema si collega anche al Bluetooth per consentire il controllo di smartphone e altri dispositivi.

 

Gli escavatori sono dotati di comandi a joystick a basso sforzo, che consentono un utilizzo in punta di dita e un controllo preciso di tutte le funzioni. Gli interruttori proporzionali a rotella possono essere montati in orizzontale o in verticale, a seconda delle preferenze dell'operatore. Su entrambi i lati delle macchine sono presenti ampie passerelle, che semplificano l'accesso agli sportelli di servizio. È disponibile l'ingrassaggio automatico e le macchine sono dotate di una pompa del carburante elettrica che facilita il rifornimento. Un punto di manutenzione centralizzato consente un accesso facile al separatore dell'acqua, al filtro del carburante e ai filtri principali dell'olio, mentre le macchine sono dotate di un filtro dell'aria a due stadi heavy-duty per garantire la massima protezione del motore.