Gli escavatori Hyundai HX360L e HX400L di generazione successiva sono costruiti per aumentare la produttività e tagliare i costi. Alimentati dal premiato motore diesel DX08, assicurano potenza, fino al 10% in più di efficienza carburante e intervalli di manutenzione prolungati (cambi d'olio di 1.000 ore). Vantano anche un sistema elettro-idraulico intelligente per il controllo di precisione che aumenta la produttività del 25%. Sicurezza e intelligenza garantite con il sistema di telecamere a 360° SAVM e la frenata di emergenza E-Stop. E per l'efficienza di generazione successiva su ogni sito di lavoro si può optare per il sistema di pesatura benna optional.
Gli ultimi escavatori Hyundai HX360L e HX400L vantano una progettazione rivoluzionaria, con controllo idraulico migliorato, efficienza carburante superiore e precisione operativa aumentata. Spinte da un motore avanzato, DX08, queste macchine offrono miglioramenti significativi in termini di prestazioni, con simultanea riduzione dei costi operativi.
La cabina degli escavatori Hyundai di generazione successiva è progettata con seduta premium, comandi intuitivi e automazione avanzata, per il massimo del comfort dell'operatore e del controllo. Con display ad alta definizione e impostazioni elettro-idrauliche personalizzabili, gli operatori possono adattare esattamente le prestazioni della macchina alle proprie esigenze, migliorando sia l'efficienza che la facilità d'uso..
Gli escavatori Hyundai di generazione successiva vantano sistemi di sicurezza di punta che migliorano la visibilità, prevengono gli incidenti e proteggono operatori e personale sul sito. Con il monitoraggio basato sull'IA, il rilevamento oggetti tramite radar e l'illuminazione avanzata, queste macchine fissano un nuovo standard per la sicurezza nei siti di lavoro.
Gli escavatori Hyundai di generazione successiva sono progettati per un tempo di operatività massimizzato, con intervalli di manutenzione estesi, tecnologia di assistenza predittiva avanzata e un look completamente rivisitato. Tutto ciò abbatte il tempo di inoperatività e aumenta l'efficienza e la durevolezza a lungo termine sui siti di lavoro più gravosi.